Feedaty

FOOD DRYER


Con un essiccatore in cucina è possibile conservare gli alimenti in modo semplice e naturale. Questo utile strumento, eliminando l'acqua da frutta, verdura e non solo, offre la possibilità di conservare gli alimenti per lungo tempo, pronti per essere consumati come snack o per colorare piatti e pietanze.

Che cos'è un essiccatore e come funziona?

Un elettrodomestico utilizzato da sempre dai professionisti della cucina, oggi invece presente dentro tutte le comuni cucine casalinghe. Stiamo parlando dell'essiccatore, un elettrodomestico in grado di asciugare gli alimenti al fine di conservarli. Fino a qualche anno fa infatti, per essiccare gli alimenti, si utilizzava o il forno o si lasciava che il sole e il vento disidratasse frutta e verdura. Entrambe queste soluzioni però non sono mai state completamente idonee. L'essiccatore invece risolve quelle problematiche che si riscontravano nei vecchi metodi, offrendo un prodotto completamente asciutto, ben conservato e sano. L'essiccatore alimentare è stato progettato del resto per disidratare perfettamente frutta e verdura, contenendo i consumi energetici e garantendo la massima sicurezza sulla qualità di conservazione dei cibi stessi.

L'essiccatore per frutta e verdura in casa offre numerosi vantaggi. Molti sono gli alimenti che si possono conservare rapidamente e in particolare esso può disidratare frutta come mele, pere, banane e verdura come funghi, carote, patate, zucchine e naturalmente numerose erbe aromatiche per ottenere in modo autonomo molti condimenti pronti all'uso.

Come vengono essiccati gli alimenti e che differenza c'è tra quello domestico e quello professionale?

La maggior parte di frutta e ortaggi può essere conservata tramite essiccazione ad aria calda. L'utilizzo di questo elettrodomestico è semplice. Grazie ai cestelli presenti si appoggia l'alimento, precedentemente tagliato a fettine, e grazie all'aria calda prodotta dall'essiccatore elettrico in breve tempo gli alimenti possono essere riposti in barattoli o sacchetti e conservati a lungo.

Esistono in commercio numerosi tipi di essiccatori domestici. A fare la differenza è principalmente la potenza e la direzione del flusso d'aria. Questi due aspetti permettono al processo di essiccazione di compiersi perfettamente. Per l'uso domestico è consigliabile scegliere una macchina a temperatura regolabile e con più scomparti per soddisfare le piccole quantità e le diverse esigenze di una famiglia. In realtà questo tipo di strumento da cucina è molto utile anche per i ristoranti in quando risulta essere molto più versatile rispetto a quelli offerti delle forniture della ristorazione.

Tuttavia un essiccatore elettrico da casa è in grado di offrire programmi e funzioni facilitati anche per coloro che sono inesperti. Da non sottovalutare l'aspetto utile di questo strumento per coloro che seguono diete vegane, ma anche dimagranti e soprattutto salutari. Infatti con il giusto essiccatore a regolazione di temperatura, vitamine e minerali non vengono perse come in cottura, ma rimangono all'interno di frutta e verdura.

Quale essiccatore scegliere e come utilizzarlo al meglio?

Tempo fa gli elettrodomestici venivano scelti soprattutto in base ai consumi energetici. Oggi invece c'è grande attenzione in merito a questo argomento dunque anche l'essiccatore per frutta e verdura non consuma molta energia, per merito anche della sua struttura la quale sfrutta in modo ingegnoso il riciclo della stessa aria calda. Quando si sceglie un essiccatore elettrico per disidratare gli alimenti l'ideale sarebbe invece fare attenzione alla sua struttura a castello, ossia con più cestelli impilati l'uno sull'altro e alla dicitura che specifica che negli alimenti viene conservato il livello di minerali e vitamine.

Ad esempio gli Essiccatori per Alimenti Teseko sono molto funzionali e corrispondenti a queste caratteristiche. I modelli di questo brand, oltre ad avere un costo contenuto, offrono la possibilità di selezionare vari livelli di temperature e sono l'ideale per chi vuole essiccare più tipi di frutta e verdura contemporaneamente. In vista della bella stagione con frutta e verdura essiccata è possibile così colorare insalate e pietanze, ma anche fare in casa snack salutari. Semplici e veloci sono ad esempio le chips di mela realizzabili con un solo ingredienti oppure le sfoglie croccanti di zucchine, ideali per guarnire sformati o arrosti di carne.

Product added to wishlist
Product added to compare.